COLERE
Colere, affascinante località sciistica situata nella suggestiva Val di Scalve, si adagia sulla parete nord della maestosa Presolana, nel cuore delle Orobie.
​
A un'altitudine di 1050 metri, questa destinazione incantevole offre un ambiente selvaggio, pur restando sorprendentemente vicina ai centri urbani lombardi: soltanto 60 km da Bergamo, 100 km da Milano e 75 km da Brescia.​​
Grazie ai nuovi impianti di innevamento, moderni battipista e impianti di risalita di ultima generazione, Colere si presenta come la destinazione ideale per gli amanti dello sci.
Grazie alle tre seggiovie che portano gli sciatori in quota, è possibile godere di una lunga e avvincente discesa, anche grazie alla neve artificiale.
Le piste per lo sci alpino raggiungono un'altitudine di 2088 metri, con sette piste rosse, una nera e una azzurra, per una lunghezza complessiva di oltre 20 km.
​
​​​Le piste in quota sono omologate per gare internazionali di discesa supergigante, e nel 2010 Colere ha ospitato il 44º Campionato Nazionale ANA Slalom Gigante.
​
Le discese sono adatte a snowboarder esperti e sciatori di ogni livello, mentre gli appassionati di sci d'alpinismo possono godersi il fuoripista e l'escursionismo invernale ad alta quota.​​
Colere consente la pratica dello sci da dicembre a maggio, offrendo panorami mozzafiato delle Orobie Orientali e della catena dell'Adamello, con il caratteristico profilo del Pizzo della Presolana a contraddistinguere l'intera area. Colere, con la sua combinazione di paesaggi incantevoli e strutture all'avanguardia, promette un'esperienza sciistica indimenticabile.